
Il territorio
Scopriamo insieme Nuoro attraverso un affascinante percorso tra storia, arte e cultura.

Nuoro è un territorio ricco di cultura dove si sta per aprire una nuova stagione per l'organizzazione museale.

Scopriamo le principali spiagge della costa nuorese.

Immobiliare 2000 di Rag. Cossu Antonio Luigi
Via Lombardia, 39 - 08100 NUORO (NU)
Tel. 0784.253120

Al museo dell'Arte nuorese saranno visibili 89 opere di Carlo Levi. Ecco i dettagli sulla mostra.

Il Festival IsReal si conclude al TEN di Nuoro con il film "Cercando Grazia" dedicato alla giovinezza della scrittrice Grazia Deledda.

Tra i grandi nuoresi del Novecento spicca lo scultore Francesco Ciusa, autore di opere quali 'L'acquaiola' e 'Il dormiente'.

Mare e Montes di Delogu Salvatore
V. Don Bosco, 37 - 08040 ARZANA (OG)
Tel. 333/4659290

Scopriamo la storia del maestro Banneddu Ruiu, storico delle tradizioni musicali sarde e compositore del brano "Non potho reposare".

L'artista nuorese Vincenzo Grosso è il protagonista della personale "Yin My Yang" al "Mancaspazio" di Nuoro, che rimarrà visibile fino al 24 ottobre. Le sue opere sono ispirate alla filosofia orientale.

Grazia Deledda, nativa di Nuoro, è una delle scrittrici più influenti del Novecento italiano. Premio Nobel per la letteratura nel 1926, ha scritto capolavori come "Canne al vento" e "La via del male".

Dedola Serramenti di Dedola Sebastiano
Zona Artigianale P.I.P. - 08011 BOLOTANA (NU)
Tel. 349.0953247

Il borgo di Lollove, non lontano da Nuoro, ha mantenuta intatta l'impronta medievale. Il paese ha una lunga storia ed ha conquistato la fama perché la scrittrice Grazia Deledda vi ambientò la sua opera "La madre".
