
Il territorio
L'età romana a Nuoro ha segnato un momento decisivo per il territorio nel quale sorge la città: propri in questo momento si realizza quello che è il primo nucleo abitativo di una città destinata a crescere e svilupparsi...

Alla scoperta della storia medievale di Nuoro, quando la città era un semplice villaggio destinato, di lì a poco, ad espandersi e popolarsi

Nel cuore di Nuoro si apre una piccola piazza intitolata a uno dei più illustri cittadini del borgo sardo: Piazza Sebastiano Satta, un foro unico a metà tra passato epresente

Arredamenti Gungui
Via Vitt. Emanuele II, 118 - 08024 MAMOIADA (NU)
Tel. 0784/56170

Ogni anno, il 17 gennaio anche Nuoro si presta a festeggiare Sant'Antonio Abate, il santo che parla agli animali. Nella cittadina sarda il momento più bello della festa è l'accensione dei fuochi...

Arriva il Natale ... e Nuoro si prepara ad addobbare le vie della città con luci e decorazioni. Scopri gli eventi ai quali partecipare..

Nuoro inizia la sua storia prima della storia stessa:risalgono infatti all'Età del Bronzo le prime testimonianze di uomini primitivi che abitavano questi territori...

Farmacia Manconi
Via della Liberta', 64 - 08100 NUORO (NU)
Tel. 0784/30252

Nuoro è una terra che vanta bellezze paesaggistiche, piaceri culinari e un'importante varietà di testimonianze artistiche e storiche da non perdere. Tra queste spicca il Nuraghe Tanca Manna, attrazione principale del territorio.

Mamoiada è un piccolo gioiello nei pressi di Nuoro che si accende in occasione della festa del Redentore con eventi tradizionali tutti da scoprire...

Monumenti di interesse artistico e culturale a Nuoro non sono legati esclusivamente alla Festa del Redentore, una delle più sentite dalla comunità, come ne nel caso della statua del Cristo. Nella città sarda ci sono infatti diversi luoghi di attrazione tra cui il magnifico santuario della Madonna delle Grazie, un edifici del XVI secolo situato nell'antico quartiere di Seuna.

Abbigliamento Sanna
Corso Garibaldi, 4 - 08100 NUORO (NU)
Tel. 0784/33136

Il lago Cedrino offre al visitatore in gita nel Nuorese uno spettacolo paesaggistico unico e affascinante. Le acque del bacino sono infatti circondate da una folta vegetazione abitata da specie faunistiche di grande bellezza.
