
Il Redentore
La storia della statua del Redentore di Nuoro inizia ben più di un secolo fa!
Nel 1900 il papa Leone XII per festeggiare il giubileo e salutare il nuovo secolo volle innalzare in 19 regioni italiane la statua del redentore: furono poi innalzate 20 statue in 20 monti di altrettante regioni, 1 per c ...

La Sagra del Redentore si svolge a Nuoro il 29 Agosto, data che ricorda la collocazione sulla vetta del Monte Ortobene di una colossale statua del Cristo Redentore.
La festa laica che si celebra la domenica precedente o successiva al 29, è quella che gode del maggior afflusso di pubblico mentre qu ...

Tra le più suggestive manifestazioni sacre della Sardegna, la Festa del Redentore di Nuoro, è stata istituita nel capoluogo della Barbagia all'inizio del Novecento per rendere omaggio alla statua del Redentore realizzata da Vincezo Jerace, è divenuta nel tempo anche un'occasione unica per vedere riuniti insieme i numerosi gruppi folcloristici sardi e per assistere a spettacoli di canto e danza che raccontano le tradizioni più secolari ed emozionanti della Sardegna.
