
Festa del Redentore Nuoro: info, news e programma della Sagra del Redentore di Nuoro (Sardegna Centro, Barbagia)
Tra i grandi nuoresi del Novecento spicca lo scultore Francesco Ciusa, autore di opere quali 'L'acquaiola' e 'Il dormiente'.

Al MANCASPAZIO di Nuoro è in programma la mostra 'Quello lì' di Francesco Del Casino dedicata a Gramsci. Ecco tutte le info e i dettagli.

Scopriamo la storia del maestro Banneddu Ruiu, storico delle tradizioni musicali sarde e compositore del brano "Non potho reposare".

Nascar Hotel
V. Pedras, 1 - 08040 SANTA MARIA NAVARRESE (OG)
Tel. 0782/615314

Scopriamo i particolari della mostra del MAN di Nuoro sulla fotografa genovese Lisetta Carmi.

L'artista nuorese Vincenzo Grosso è il protagonista della personale "Yin My Yang" al "Mancaspazio" di Nuoro, che rimarrà visibile fino al 24 ottobre. Le sue opere sono ispirate alla filosofia orientale.

La Festa del Redentore si terrà in un formato ridotto ma la solenne cerimonia liturgica officiata dal vescovo avrà luogo comunque sabato 29 agosto.

Centro Estetico Paola Zicca
Via Gialeto, 33 - 08100 NUORO (NU)
Tel. 0784.232608

Grazia Deledda, nativa di Nuoro, è una delle scrittrici più influenti del Novecento italiano. Premio Nobel per la letteratura nel 1926, ha scritto capolavori come "Canne al vento" e "La via del male".

Il borgo di Lollove, non lontano da Nuoro, ha mantenuta intatta l'impronta medievale. Il paese ha una lunga storia ed ha conquistato la fama perché la scrittrice Grazia Deledda vi ambientò la sua opera "La madre".

Venerdì 22 ad Orotelli verranno annunciati i vincitori del Premio letterario 'Salvatore Cambosu'; fra i finalisti troviamo Giulia Corsalini, Dina Lauricella e Paolo Pillonca.

Albergo Ristorante Gusana
Loc. Gusana - 08020 Gavoi (NU)
Tel. 0784/53000 Fax 0784/53502

Ogni anno l'estate nuorese si accende con la tradizionale Festa del Redentore, un mix di fede, musica, maschere e piatti tipici di Nuoro e di tutta la Sardegna. Provare per credere.
