
Il Premio letterario Salvatore Cambosu a Orotelli
ad Orotelli venerdì 22 si terrà la cerimonia di premiazione del contest letterario dedicato a Salvatore Cambosu, autore nel 1954 del compendio letterario 'Miele amaro'. Saranno presenti il sindaco Nannino Marteddu e il maestro Gavino Poddighe
Nel paese di Orotelli, a due passi da Nuoro, venerdì 22 novembre 2019 verranno annunciati i vincitori del Premio letterario "Salvatore Cambosu” nelle sezioni Narrativa e Reportage/Giornalismo. La cerimonia, in programma alle 16:30 nel Centro polivalente "Franco Pintus”, è inserita nel circuito "Autunno in Barbagia” e promette di attirare numerosi amanti della letteratura e del giornalismo.
A decretare i vincitori sarà la giuria composta dalla presidente Neria De Giovanni dell’Associazione Internazionale Critici Letterari, Simona De Francisci vicedirettore di Videolina, Tiziana Grassi autrice Rai, Marco Frittella Tg1 e Vito Biolchini, collaboratore di Rai Sardegna. I finalisti sono: per la sezione di narrativa Giulia Corsalini con "La lettrice di Cechov”, Maurizio Maggi con "La coda del diavolo” e Matteo Porru con "Madre ombra; per la sezione reportage/giornalismo Dina Lauricella con "Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la ‘ndrangheta”, Paolo Pillonca con "O bella Musa ove sei tu”, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni con "Nella Setta”.
Il concorso è organizzato dal Comune di Orotelli e dalla Fondazione Salvatore Cambosu, intitolata all’omonimo scrittore e giornalista che nel 1954 scrisse il volume letterario "Miele amaro”. Saranno presenti alla cerimonia il sindaco Nannino Marteddu, i consiglieri della Fondazione Angelo Sirca e Irene Bosu e il maestro Gavino Poddighe che si esibirà in un recital letterario.